MISSIONE ONLUS ONG

Noi siamo

Aiutiamo a favorire lo sviluppo umano globale e rapporti equi tra i paesi, promuovendo uno sviluppo integrale e sostenibile, attraverso la partecipazione attiva, la solidarietà e la condivisione di esperienze e conoscenze.

L’associazione ADMISS si dedica a favorire lo sviluppo umano globale, promuovendo il benessere integrale delle persone e delle comunità, con particolare attenzione alle regioni più vulnerabili dell’Africa. Il suo obiettivo primario è creare rapporti equi tra i paesi, abbattendo le barriere dell’ingiustizia sociale, economica e culturale, e favorendo un clima di reciproco rispetto e cooperazione internazionale.

Per raggiungere questo scopo, l’associazione punta a uno sviluppo integrale e sostenibile, ovvero un progresso che rispetti le esigenze umane, sociali ed economiche senza compromettere le risorse naturali e culturali delle generazioni future. Questo sviluppo si realizza attraverso l’impegno a migliorare l’accesso all’istruzione, alla sanità, all’acqua potabile e all’energia sostenibile, garantendo che ogni individuo abbia l’opportunità di vivere una vita dignitosa.

ADMISS crede fortemente nella partecipazione attiva delle comunità locali, che considera protagoniste e non semplici beneficiarie degli interventi. Le iniziative sono progettate e realizzate con la collaborazione diretta dei membri delle comunità, rispettandone la cultura, le tradizioni e le priorità.

Un pilastro fondamentale è la solidarietà, intesa come valore universale che unisce persone e paesi nel riconoscimento della comune umanità. Attraverso progetti concreti, l’associazione favorisce la costruzione di legami solidali che superino le disuguaglianze, promuovendo il mutuo sostegno tra Nord e Sud del mondo.

Infine, ADMISS incoraggia la condivisione di esperienze e conoscenze, convinta che lo scambio di competenze, buone pratiche e idee sia essenziale per generare soluzioni innovative e durature. Questo approccio consente di costruire reti di cooperazione che valorizzano il sapere locale e lo arricchiscono con contributi internazionali, in un dialogo costruttivo e inclusivo.

× Come possiamo aiutarti?